Altri modi per diventare ricchi…
Riprendo dal precedente articolo del blog tratto dal capitolo 2 del libro “A scuola di business” di Robert T. Kiyosaki con Sharon L. Lechter per spiegare che ci sono altri modi per diventare ricchi che non contemplano il fatto che noi dobbiamo avere diversi tipi di istruzione: scolastica, professionale e finanziaria. Decidiamo per una stada diversa… non è detto che sia quella giusta e non è detto nemmeno che… proseguiamo e capirete!
“Il padre ricco diceva: “Non avendo un’istruzione finanziaria adeguata, molti escogitano parecchi modi interessanti per arricchirsi, invece di creare un business network”. Diceva anche: “Se vuoi diventare ricco, devi trovare il modo di diventare ricco che funziona meglio per te”. Ecco qualche altro modo per arricchirsi.
- Puoi arricchirti sposando una persona per i suoi soldi. E’ un modo molto diffuso per diventare ricchi. Però, il padre ricco diceva: “Sai che tipo di persona si sposa per il soldi”.
- Puoi arricchirti facendo l’imbroglione. Il padre ricco diceva: “Il problema è che se sei un imbroglione, devi associarti con altri imbroglioni. Gran parte degli affari si basano sulla fiducia. Come puoi fidarti pienamente, se i tuoi soci sono imbroglioni?” Diceva anche: “Se sei onesto e fai un errore onesto negli affari, la maggior parte della gente ti capisce e ti dà una seconda possibilità. Inoltre, se imparerai dai tuoi errori onesti, diventerai un uomo o una donna d’affari migliore. Ma se sei un imbroglione e fai un errore, allora o vai in carcere o i tuoi soci ti puniranno in maniera esemplare”.
- Puoi arricchirti per mezzo dell’avidità. Il padre ricco diceva: “Il mondo è pieno di persone che sono divenute ricche per mezzo dell’avidità. Le persone ricche e avide sono le più disprezzate fra tutti i diversi tipi di ricchi”. Dopo il crollo del mercato azionario, nel 2000, il mondo è stato invaso da storie di aziende che hanno alterato la loro documentazione finanziaria, di direttori generali che hanno mentito agli investitori, di persone in possesso di informazioni finanziarie che hanno venduto azioni illegalmente, e di funzionari aziendali che hanno detto ai dipendenti di comprare azioni, mentre loro vendevano le proprie. Per mesi, le cronache sono state piene di storie sui leader della Enron, della WorldCom, della Arthur Andersen e sugli analisti di Wall Street, che mentivano, ingannavano e rubavano. In altri termini, alcuni di questi individui ricchi e avidi sono stati così avidi da infrangere le leggi e divenire imbroglioni. I primi anni del Ventunesimo secolo hanno rivelato alcuni dei peggiori esempi di avidità, corruzione e mancanza di princìpi morali, dimostrando che non tutti gli imbroglioni sono trafficanti di droga, portano passamontagna e rapinano banche.
- Puoi arricchirti per mezzo dell’avarizia. Il padre ricco diceva: “Cercare di diventare ricco attraverso la tirchieria è il modo più diffuso per cercare di arricchirsi. Le persone che cercano di diventare ricche per mezzo dell’avarizia sono persone che spesso cercano di vivere al di sotto delle loro possibilità, invece di trovare dei modi per incrementare le loro possibilità”. Diceva anche: “Quando diventi ricco attraverso l’avarizia, il problema è che alla fine sei ancora avaro”. Tutti noi abbiamo sentito storie di persone che hanno passato la vita ad accumulare denaro, a lesinare, a fare acquisti ai saldi, solo per acquisire grandi quantità di denaro. Pur avendo molto denaro, vivono poveramente come i veri poveri. Per lui, avere molti soldi ma vivere come un povero, aveva pochissimo senso. Il padre ricco aveva un amico che è stato spilorcio per tutta la vita: ha risparmiato denaro e non ha mai speso per nessuna cosa, tranne che per lo stretto necessario. La cosa triste è che i suoi tre figli adulti non vedevano l’ora che morisse per mettere le mani su tutti i tuoi soldi. Dopo la sua morte, i figli hanno recuperato tutti gli anni trascorsi in economia e hanno speso tutto il suo denaro in meno di tre anni. Dopo aver finito tutti i soldi, i figli erano di nuovo poveri com’era stato povero il padre, pur avendo avuto molto denaro. Secondo il padre ricco, le persone che ammassano denaro ma vivono poveramente sono persone che adorano il denaro e fanno del denaro il loro padrone, invece di imparare a diventare padroni del denaro.
- Puoi arricchirti lavorando sodo. Secondo il padre ricco, il problema è che le persone che lavorano sodo spesso fanno fatica a godersi i soldi e la vita. In altri termini, il lavoro duro è tutto ciò che conoscono. Non sanno divertirsi.
Il padre ricco insegnava inoltre a suo figlio e a me che molta gente lavora sodo per il tipo di reddito sbagliato. Diceva: “La gente che lavora sodo fisicamente per il denaro, spesso lavora sodo per il tipo di reddito sbagliato… perchè il reddito che è frutto di un lavoro fisico è il tipo di introito più tassato. Le persone che lavorano per il reddito sbagliato spesso lavorano sempre più sodo soltanto per essere tassate sempre di più”. Secondo il padre ricco, lavorare per un reddito che è sempre più tassato non è intelligente dal punto di vista finanziario. La maggior parte delle gente che ha un posto fisso lavora per il tipo di reddito più tassato. Inoltre, le persone che sono pagate meno pagano spesso la percentuale più alta di tasse. Quand’ero ragazzo, il padre ricco mi ha insegnato che esiste più di un tipo di reddito. Diceva: “Esiste un reddito buono e un reddito cattivo”…
Questi sono solo alcuni spunti su cui riflettere… Per quale reddito conviene lavorare duro? Preferisci lavorare sodo per alcuni anni per essere libero poi di scegliere di non dover lavorare più (se scegli di farlo) o preferisci continuare a lavorare duramente ma nel tuo posto sicuro in attesa di andare in pensione? La scelta è solo Tua.
No Comments