Riflessioni sul tempo… perso!
Non puoi programmare il tempo, il tempo va avanti, sono le attività nel tempo che puoi programmare… Un concetto a volte fuorviante!
Ragionavo sul tempo… Filosoficamente nei secoli sono stati attribuiti al tempo tanti significati, relativamente ai contesti storici e culturali in cui voleva essere trattato: significati spirituali, religiosi, paradossi, accezioni qualitative, quantitative, ecc…
Beh, io ragionavo su un tempo diverso, sicuramente molto meno filosofico rispetto agli studi che ho trattato per anni. Ragionavo sul “tempo perso”!
Frase fatta? Probabilmente… Ma mi sono trovata in uno studio medico ad attendere il mio turno per quattro lunghissime ore e non potendo fare altro che aspettare, ho ragionato su queste quattro lunghe ore che ho sprecato e che non torneranno più. Da lì il mio ragionamento è andato a finire su quanto tempo nella vita passiamo a fare file, attendere code infinite, delirare nel traffico, o meglio “sprechiamo” e mi sono voluta documentare.
Con stupore, ho trovato sul web tanti articoli di giornale interessati all’argomento e ho scoperto che varie stime riconoscono che il tempo medio delle nostre vite, passato ad “attendere in fila” è di circa cinque anni… Cosa? Cinque anni della Vita sprecati in fila!!!
Verrebbe da dire che sia normale, che non si possa fare altrimenti, ma mi andava di ragionarci un po’ su. Mi sono poi convinta che semplicemente basterebbe almeno prenderne consapevolezza.
Avevo letto da qualche parte una frase significativa che recitava più o meno così: “i giovani hanno il tempo e le energie ma non il denaro; gli adulti hanno il denaro e l’energia ma non il tempo; gli anziani hanno il denaro e il tempo ma non più l’energia”.
Da ciò si capisce bene che bisognerebbe ottimizzare ciò che la vita ci offre in un determinato momento. Ma perché non provare a cambiare questa cosa se ce ne fosse la possibilità? È possibile avere tempo, denaro ed energia nello stesso momento della vita? La risposta è si! E lo so perché lo sto testando… Ma come fare? Partendo solo da me stessa!
Ecco, se anche tu vuoi prendere consapevolezza del fatto che il tempo va solo avanti e non torna mai indietro e hai voglia di un reale cambiamento che sfrutterà le tue energie e ti permetterà di usufruire al meglio del tuo tempo senza dover fare in modo che il denaro debba essere un problema, ti consiglio di porti delle domande e forse qui potrai trovare le tue risposte.
Già, ragionavo sul tempo… La vita di tutti i giorni può cambiare, tempo e denaro non si devono per forza autoescludere a vicenda e anche se purtroppo forse non riusciremo a “saltare le file quotidiane” per me questo è stato dapprima uno spunto di riflessione e poi una realtà che mi permette ora di utilizzare il tempo che scorre in maniera migliore.
Ciò di cui è composta la nostra vita è il tempo… Ragiona sul Tuo tempo! e chiediti se quello che usi è abbastanza e soprattutto se è produttivo, prendine conoscenza e cos
Paulo Coelho sostiene che il successo premi coloro che non sprecano il proprio tempo a confrontare le loro azioni con quelle degli altri, ed entri nella casa di chi, giorno dopo giorno, ripete: “Mi impegnerò per dare il meglio di me”.
Ma se andiamo un po’ più indietro troveremo Darwin che già rifletteva sul fatto che “chi osasse sprecare un’ora del proprio tempo non avesse ancora scoperto il valore della vita”.
Dunque io ho deciso di ottimizzare il mio tempo, di averne la dovuta conoscenza e di aiutarmi nella mia crescita diminuendo lo spreco di un tempo che non tornerà, perché…
“Perder tempo a chi più sa più spiace”… Dante docet.
E tu che ne dici… Ritieni che valga la pena per Te farci un ragionamento? A Te la scelta…
No Comments